Mauritius
- Beatrice Felici

- 1 gen 2025
- Tempo di lettura: 7 min
Aggiornamento: 7 mag
Alla Scoperta di Mauritius: Un Paradiso nell’Oceano Indiano
Se c’è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove la bellezza naturale è così stupefacente da sembrare irreale, quello è sicuramente Mauritius. Situata nel cuore dell'Oceano Indiano, quest'isola da sogno ha molto da offrire: spiagge di sabbia bianca finissima, acque cristalline, montagne verdi, una cultura ricca e un’accoglienza che ti fa sentire a casa.
Il mio viaggio a Mauritius è stato un'esperienza indimenticabile, un mix perfetto di avventura, relax e scoperta. Ogni angolo di quest'isola ha una storia da raccontare, dalla sua natura incontaminata alle tradizioni locali che si riflettono nella cucina, nei colori e nei volti sorridenti della gente. In questo blog, voglio raccontarvi il mio itinerario di 10 giorni, le emozioni vissute e le meraviglie scoperte, con l’intento di portarvi virtualmente in un luogo che, sono sicuro, vorrete visitare.
Se anche voi sognate un'avventura tropicale, seguite il mio viaggio e lasciatevi ispirare dalla magia di Mauritius.

ATTIVITA' DA NON PERDERE
Ecco un elenco di tour e attività da fare a Mauritius, tra cui l’imperdibile esperienza con i delfini a La Morne, che avete fatto con Metaphore.
Esperienze in mare e in aria 🌊🚁
Nuotare con i delfini a La Morne 🐬 – Il tour con Metaphore è uno dei migliori per un'esperienza etica e rispettosa della fauna marina.
Volo in idrovolante con LagoonFlight ✈️ – Sorvolare la famosa cascata sottomarina di Mauritius è un’emozione unica, da cui ammirare l’incredibile illusione ottica della cascata sotto il mare, con le sfumature turchesi e blu dell’oceano che creano un effetto mozzafiato. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!
Tour in elicottero 🚁 – Vista mozzafiato sulla costa e sull’entroterra.
Escursione in catamarano all’Île aux Cerfs ⛵ – Relax su una delle isole più belle di Mauritius.
Snorkeling e immersioni 🤿 – Esplora la barriera corallina e i relitti sommersi.
Pesca d’altura 🎣 – Per gli appassionati di pesca sportiva.

Avventure nella natura 🌿🏞
Parco naturale di Chamarel 🌈 – La Montagna Colorata con le sue dune dai 7 colori, le tartarughe giganti e la cascata di Chamarel.
Zipline e canyoning a Casela Nature Park 🤸 – Percorsi avventurosi tra le gole e la foresta.
Trekking a Le Morne Brabant 🏔 – Un’escursione panoramica con vista spettacolare sull’oceano.
Riserva di Ebony Forest 🌳 – Un viaggio nella foresta tropicale con passerelle sospese.

Cultura e tradizione 🏯✨
Giardino Botanico di Pamplemousses 🌺 – Uno dei giardini tropicali più antichi e affascinanti al mondo.
Tempio di Grand Bassin 🛕 – Luogo sacro per la comunità induista, con la statua gigante di Shiva.
Sugar Adventure & Rhumerie de Chamarel 🍹 – Scopri la storia dello zucchero e degusta il rum locale.
Port Louis e il Mercato Centrale 🏙 – Un mix di cultura, street food e shopping.

QUANDO ANDARE
Quando visitare Mauritius dipende molto dalle tue preferenze personali, ma posso darti alcune informazioni per aiutarti a decidere il periodo migliore!
La stagione migliore:
Da maggio a dicembre è considerato il periodo ideale per visitare Mauritius. Durante questi mesi, il clima è più fresco e secco, con temperature che oscillano tra i 20°C e i 26°C. Questo è perfetto per attività all'aperto come escursioni, trekking, snorkeling e relax in spiaggia.
Maggio e giugno sono particolarmente piacevoli: il clima è perfetto per esplorare senza l’umidità eccessiva.
Luglio e agosto sono mesi di alta stagione, con un clima ideale ma anche un po' più affollato, quindi se vuoi un'atmosfera più tranquilla, magari evitali.
Stagione calda e umida:
Da gennaio ad aprile è la stagione più calda e umida, con le temperature che possono raggiungere i 30°C e oltre. È anche la stagione delle piogge, quindi ci possono essere brevi acquazzoni, anche se l'isola non è mai troppo piovosa.
Gennaio e febbraio sono anche i mesi in cui Mauritius è più vulnerabile ai cicloni, anche se sono rari, è un fattore da tenere in considerazione se stai pianificando il viaggio in questo periodo.
Conclusione:
Se cerchi il clima perfetto per esplorare, fare escursioni e goderti le spiagge senza soffrire troppo il caldo o la pioggia, maggio, giugno e settembre sono i mesi ideali.
Se preferisci evitare le folle e sei disposto ad affrontare un po' di umidità, la bassa stagione (aprile e novembre) può essere una scelta interessante.
In generale, Mauritius è una destinazione che offre qualcosa di speciale durante tutto l’anno, quindi qualsiasi periodo tu scelga, avrai sicuramente un'esperienza indimenticabile!
DOVE SOGGIORNARE
Una delle prime decisioni importanti quando si pianifica un viaggio è sicuramente dove soggiornare, e a Mauritius le opzioni sono davvero infinite. Che tu stia cercando il comfort di un resort a cinque stelle o il fascino di una casa privata in una zona tranquilla, l'isola ha qualcosa per tutti i gusti.
La mia scelta: una casa privata a Grand Baie
Durante il mio soggiorno, ho optato per una casa privata a Grand Baie, una delle zone più vivaci e frequentate dell’isola, trovata su Booking.com. Situata a soli 5 minuti di auto dalla famosa spiaggia di Trou aux Biches, questa sistemazione si è rivelata perfetta per un soggiorno rilassante e indipendente. Con una macchina a noleggio (sempre consigliata per esplorare liberamente l’isola), avevamo la libertà di spostarci facilmente da un luogo all’altro.
La spiaggia di Trou aux Biches è una delle più celebri dell’isola, con acque cristalline e sabbia bianca che invitano a passare ore di puro relax. A pochi passi dalla spiaggia, il Beach Club La Plage è il posto ideale per godersi un drink al tramonto, mangiare un buon piatto di pesce fresco o semplicemente lasciarsi coccolare dal suono delle onde.
Resort e Hotel: Il Lato Lusso di Mauritius
Se però preferisci il lusso e i servizi all-inclusive, Mauritius è un vero paradiso per i resort. In particolare, la zona del Sud, con la splendida penisola di Le Morne, offre alcune delle strutture più esclusive dell'isola, come il Marriott Resort e il Shangri-La Le Touessrok. Questi resort a cinque stelle non solo offrono comfort e servizi di alto livello, ma anche viste spettacolari sull'oceano e accesso a spiagge private.
Prezzi e opzioni
I prezzi degli alloggi a Mauritius variano molto in base alla zona, al tipo di struttura e ai servizi offerti. I resort di lusso come quelli a Le Morne o lungo la costa sud tendono ad avere prezzi più elevati, soprattutto durante l'alta stagione (da novembre ad aprile). Tuttavia, anche in zone come Grand Baie e Trou aux Biches, puoi trovare opzioni per tutte le tasche, dai piccoli hotel boutique alle case in affitto più economiche.
Quando scegli dove dormire, è sempre importante considerare ciò che è incluso nel prezzo: servizi come la colazione, la mezza pensione, la connessione Wi-Fi, il parcheggio e l'accesso a strutture come piscine e centri benessere possono fare una grande differenza nel costo complessivo del soggiorno.
In conclusione
Che tu scelga una casa privata per un soggiorno più intimo e libero, o un resort di lusso per una vera esperienza da sogno, Mauritius ha davvero qualcosa per tutti. Se vuoi un po’ più di indipendenza e la possibilità di esplorare l’isola a tuo ritmo, una casa a Grand Baie o nei dintorni potrebbe essere l’opzione migliore. Ma se invece preferisci il lusso e il comfort a portata di mano, i resort del sud offrono un’esperienza senza pari.
A Mauritius, ogni soggiorno è un'esperienza unica e la scelta dell'alloggio dipende solo da te!
10 GIORNI A MAURITIUS
Ecco un possibile itinerario di 10 giorni a Mauritius, con una buona combinazione di relax, natura, cultura e avventura.
Giorno 1: Arrivo a Mauritius
Arrivo e check-in in hotel.
Relax sulla spiaggia: inizia a goderti la bellezza naturale dell'isola, con una passeggiata sulla sabbia o un primo tuffo nel mare.
Cena in un ristorante locale per provare la cucina mauriziana.
Giorno 2: Grand Baie e Nord dell’isola
Grand Baie: visita una delle località turistiche più famose, con le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline.
Pereybere Beach: un'altra spiaggia molto popolare.
Visita Cap Malheureux per ammirare la chiesetta rossa e godere della vista sul mare.
Se sei appassionato di shopping, puoi visitare i mercati locali.
Giorno 3: Le Morne e la sua storia
Visita la Penisola di Le Morne, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO, noto per la sua bellezza naturale e la storia legata alla schiavitù.
Escursione al Le Morne Brabant per un trekking panoramico.
Rilassati su una delle spiagge circostanti, come Le Morne Beach.
Giorno 4: Giornata di avventura
Escursione in catamarano: esplora le isole vicine come Île aux Cerfs. Puoi praticare attività come snorkeling, kayak o semplicemente rilassarti sulle spiagge incontaminate.
Water Sports: prova il windsurf, lo snorkeling o altre attività acquatiche a scelta.
Giorno 5: Mahebourg e il Sud dell’isola
Visita il villaggio di Mahebourg, un luogo ricco di cultura locale e con un bel mercato.
Escursione alla Blue Bay Marine Park per snorkeling e immersioni.
Scopri la storia coloniale visitando il Museo della Storia Navale.
Giorno 6: Jardin de Pamplemousses e Nord-Est
Jardin de Pamplemousses: uno dei giardini botanici più belli del mondo, famoso per le sue piante tropicali, tra cui le gigantesche ninfee.
Visita L'Aventure du Sucre, un museo dedicato alla produzione di zucchero a Mauritius.
Scopri il Sir Seewoosagur Ramgoolam Botanical Garden e passeggia tra le meravigliose piante.
Giorno 7: Escursione a Chamarel e la Terrazza dei 7 Colori
Visita il villaggio di Chamarel e scopri la Terrazza dei 7 Colori, un fenomeno naturale di sabbia multicolore.
Ammira la Cascata di Chamarel, una delle cascate più alte dell’isola.
Esplora il Parco Nazionale di Black River Gorges per un trekking nella natura.
Giorno 8: Escursione all’Île aux Cerfs
Prendi un battello per Île aux Cerfs, un’isola famosa per le sue acque turchesi e spiagge incantevoli.
Giornata di relax in spiaggia, sport acquatici e attività come il parasailing o il wakeboard.
Giorno 9: Rodrigues Island (escursione in giornata)
Se hai il tempo e vuoi esplorare una parte meno turistica di Mauritius, prendi un volo per Rodrigues Island.
Scopri la sua bellezza naturale, con spiagge deserte, lagune e piccole baie, perfette per un po' di avventura.
Giorno 10: Shopping e partenza
Dedica l'ultimo giorno a fare un po' di shopping. Puoi visitare Port Louis o il Mercato di Quatre Bornes per souvenir e prodotti locali.
In base al tuo orario di volo, trascorri qualche ora sulla spiaggia prima del trasferimento in aeroporto.
Consigli generali
Mauritius è un'isola tropicale, quindi porta sempre con te protezione solare e indumenti leggeri.
Prova le specialità locali come il curry, il chutney e le famose roti.
Nocturne: la vita notturna è discreta, ma alcune località come Grand Baie offrono opzioni di ristoranti e bar.



Commenti