Egitto, Crociera sul Nilo
- Beatrice Felici

- 1 gen 2024
- Tempo di lettura: 11 min
Aggiornamento: 15 gen

Navigare sul Nilo è un viaggio nel cuore dell'antico Egitto, dove la storia, la cultura e la bellezza naturale si intrecciano in un'esperienza senza pari. Questa maestosa via fluviale, che ha alimentato e ispirato civiltà per millenni, offre l'opportunità di esplorare alcuni dei siti archeologici più straordinari del mondo, come le maestose piramidi, i templi e le tombe dei faraoni. A bordo di una nave da crociera, potrai rilassarti e ammirare panorami incantevoli, immergendoti nella vita quotidiana delle comunità che vivono lungo le sue sponde. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o semplicemente in cerca di avventure, una crociera sul Nilo promette di regalarti un'esperienza indimenticabile, arricchita da una profonda connessione con una delle civiltà più affascinanti della storia.
Perché andare in crociera sul Nilo?
Storia e cultura: Le visite a templi, tombe e monumenti storici offrono una profonda comprensione della civiltà egizia.
Paesaggi incantevoli: Navigare lungo il Nilo regala panorami unici, con la possibilità di osservare la vita quotidiana delle comunità locali.
Relax e comfort: Le navi da crociera offrono servizi di alta qualità, permettendo di godere di un viaggio confortevole mentre si esplorano le meraviglie dell'Egitto.
Gastronomia: A bordo si possono gustare piatti tipici della cucina egiziana, spesso preparati con ingredienti freschi.
Attività diverse: Oltre alle visite guidate, si possono fare escursioni in bicicletta, passeggiate nel deserto e gite in feluca.

PREMESSA
Premessa sull'Itinerario della Crociera sul Nilo
La crociera sul Nilo è una delle esperienze più iconiche e suggestive che l'Egitto ha da offrire, permettendo di esplorare i suoi antichi templi, siti archeologici e meraviglie naturali lungo il corso del fiume. Il percorso della crociera può essere intrapreso in due direzioni principali: da Assuan a Luxor o da Luxor ad Assuan, con le stesse tappe principali ma in ordine inverso. La direzione del viaggio dipende principalmente dall'itinerario scelto e dalla disponibilità delle crociere.
Ogni crociera sul Nilo ha giornate di partenza precise, che possono variare a seconda della compagnia che offre il servizio. In genere, le crociere da 3, 4, 7 o più notti hanno partenze regolari durante la settimana, con orari e giorni stabiliti (ad esempio, le crociere di 3 notti potrebbero partire il lunedì, giovedì o sabato, a seconda dell'operatore). È quindi importante verificare i dettagli specifici con la compagnia di crociera per pianificare al meglio la tua esperienza.
L'itinerario di una crociera sul Nilo include generalmente una serie di tappe imperdibili, tra cui i templi di Luxor e Karnak, la Valle dei Re, la diga di Assuan, il tempio di Philae e, per alcune crociere, un'escursione a Abu Simbel, una delle meraviglie dell'Egitto.
La crociera può essere combinata con altre attività culturali e storiche, come il Museo Egizio al Cairo, le piramidi di Giza e il Bazar Khan el-Khalili. Ogni itinerario è pensato per offrire una visione completa dell'Egitto, esplorando sia i principali siti archeologici che la vita lungo il fiume Nilo, in un'atmosfera rilassata e lussuosa.
Indipendentemente dalla direzione scelta, la crociera sul Nilo è un'opportunità unica per immergersi nella storia millenaria dell'Egitto, con il comfort di una nave da crociera che ti permetterà di esplorare il paese in tutta serenità, godendo delle sue meraviglie in un modo che solo il Nilo può offrire.
LE CROCIERE
Introduzione
Le crociere sul Nilo offrono una delle esperienze più affascinanti per esplorare l’Egitto, combinando il fascino dei suoi antichi monumenti con il comfort di moderne navi da crociera. A seconda delle tue preferenze di lusso e del budget, puoi scegliere tra una vasta gamma di opzioni, che spaziano dalle navi di super-lusso che garantiscono un'esperienza esclusiva e altamente personalizzata, fino a quelle di medio e basso livello che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, senza rinunciare al comfort.
In questa lista, ti propongo 5 navi che rappresentano diverse categorie di lusso, dalla dahabeya tradizionale e intima, perfetta per chi cerca un'esperienza unica e riservata, fino alle navi di medio-lusso come la Jazz Crown, che bilanciano qualità e prezzo. Ogni opzione è pensata per offrire una crociera affascinante, con escursioni ai principali siti storici lungo il Nilo.
1. Super Lusso: Dahabeya (Es. Amwaj Livingstone)
Descrizione: Le dahabeye sono imbarcazioni tradizionali a vela che offrono un'esperienza esclusiva e intima, con un numero limitato di passeggeri. Perfette per chi cerca un'esperienza privata e raffinata, lontano dalle crociere di massa.
Caratteristiche: Camere eleganti, design in legno, cucina gourmet, escursioni private e fermate in siti esclusivi.
Prezzo: Le crociere di 3 notti partono da circa €1.200-€1.500 per persona, mentre quelle di 7 notti possono arrivare a €3.000-€4.000 per persona.
2. Lusso: Oberoi Philae
Descrizione: L'Oberoi Philae è una delle navi più lussuose sul Nilo, con un servizio di altissimo livello e comfort esclusivi. Fa parte della catena Oberoi, rinomata per la sua eleganza e lusso.
Caratteristiche: Suite spaziose, ristoranti gourmet, piscina, spa, palestra, e servizio altamente personalizzato.
Prezzo: Le crociere di 3 notti partono da circa €1.500-€2.000 per persona, mentre quelle di 7 notti partono da €3.500-€5.000 per persona.
3. Medio Lusso: Viking Ra
Descrizione: La Viking Ra è una nave di lusso che offre un'esperienza esclusiva ma più accessibile rispetto alle navi ultra-lussuose. Fa parte della compagnia Viking River Cruises.
Caratteristiche: Camere eleganti con viste sul Nilo, piscina, ristoranti raffinati, bar e escursioni culturali.
Prezzo: Le crociere di 3 notti partono da circa €800-€1.200 per persona, mentre quelle di 7 notti partono da €2.000-€2.500 per persona.
4. Medio: MS Jazz Crown la nostra
Descrizione: La Jazz Crown è una nave di medio-lusso che offre un buon equilibrio tra comfort e prezzo, ideale per chi cerca un'esperienza piacevole senza il costo delle navi di lusso.
Caratteristiche: Camere eleganti, piscina all'aperto, ristorante a buffet, lounge bar, e una varietà di intrattenimenti e escursioni.
Prezzo: Le crociere di 3 notti partono da circa €500-€700 per persona, mentre quelle di 7 notti partono da €1.200-€1.500 per persona
5. Basso: MS Hamees (Movenpick)
Descrizione: L'MS Hamees è una nave di livello medio-basso appartenente alla catena Movenpick, che offre un buon rapporto qualità-prezzo senza rinunciare ai comfort essenziali.
Caratteristiche: Camere confortevoli, ristorante, piscina e opzioni di intrattenimento. Buona qualità dei servizi, ma con meno lusso rispetto alle navi più esclusive.
Prezzo: Le crociere di 3 notti partono da circa €400-€550 per persona, mentre quelle di 7 notti partono da €1.000-€1.300 per persona.
Sintesi dei Livelli di Lusso e Prezzi
Super Lusso: Dahabeya (Amwaj Livingstone, ecc.) – Prezzi da €1.500 a €5.000 per persona.
Lusso: Oberoi Philae – Prezzi da €1.500 a €5.000 per persona.
Medio Lusso: Viking Ra – Prezzi da €800 a €2.500 per persona.
Medio: MS Jazz Crown – Prezzi da €500 a €1.500 per persona.
Basso: MS Hamees (Movenpick) – Prezzi da €400 a €1.300 per persona.

COME E DOVE PRENOTARE LA TUA CROCIERA
Le crociere sul Nilo possono essere prenotate in vari modi, a seconda delle tue preferenze e necessità. Ecco alcune delle opzioni più comuni:
1. Agenzie di Viaggi Specializzate
Agenzie online: Esistono numerosi siti web specializzati in crociere sul Nilo dove puoi trovare pacchetti di viaggio completi, comprese escursioni, voli e alloggi. Alcuni esempi includono Viator, GetYourGuide, Expedia e Musement. Questi siti ti permettono di confrontare diverse opzioni e prenotare direttamente online.
Agenzie di viaggio tradizionali: Le agenzie di viaggi fisiche possono offrirti assistenza nella scelta della crociera giusta, consigliarti le migliori navi in base al tuo budget e organizzare l’intero viaggio, inclusi voli e altre attività.
2. Siti Web delle Navi e Compagnie di Crociera
Alcune delle compagnie che operano crociere sul Nilo offrono prenotazioni dirette tramite i loro siti web ufficiali. Ad esempio:
Oberoi Philae: Puoi prenotare direttamente tramite il sito dell'Oberoi Hotels & Resorts.
Viking Ra: La compagnia Viking River Cruises permette la prenotazione delle crociere direttamente sul loro sito.
MS Jazz Crown: Le crociere a bordo della Jazz Crown possono essere prenotate tramite i tour operator egiziani o agenzie di viaggio online specializzate.
Prenotando direttamente con la compagnia, a volte potresti ottenere offerte esclusive o pacchetti che includono servizi aggiuntivi.
3. Tour Operator e Organizzatori di Pacchetti Viaggio
Tour operator specializzati in viaggi in Egitto o in crociere sul Nilo spesso offrono pacchetti che comprendono voli, crociera, escursioni e sistemazioni. Alcuni tour operator conosciuti per organizzare crociere sul Nilo sono:
Club Med
TUI
Alpitour
Cairo Tours
Egitto Tour
Questi pacchetti sono spesso vantaggiosi perché ti permettono di avere tutto organizzato, dal volo alla crociera, con un itinerario prestabilito.
4. Portali di Viaggi Generali
Siti di prenotazione generali come Booking.com, TripAdvisor o Airbnb possono anche avere offerte per crociere sul Nilo, sebbene siano meno specializzati rispetto ai siti specifici per crociere. Questi portali ti permettono di leggere recensioni di altri viaggiatori, confrontare prezzi e trovare le offerte migliori.
5. Rivenditori Locali in Egitto
Se già ti trovi in Egitto, puoi prenotare la crociera direttamente tramite le agenzie locali a Luxor o Aswan, dove le compagnie di crociera hanno uffici e punti di vendita. Questi rivenditori locali possono offrire sconti o pacchetti last-minute.
6. Social Media e Gruppi di Viaggi
Gruppi e pagine Facebook, Instagram o forum di viaggi (come TripAdvisor) possono anche essere utili per trovare recensioni e suggerimenti su dove e come prenotare una crociera sul Nilo. Puoi anche trovare promozioni speciali offerte da tour operator tramite queste piattaforme.
In Sintesi:
Prenotazioni dirette attraverso i siti web delle compagnie di crociera.
Agenzie online e tour operator specializzati.
Portali di viaggio generali (Booking.com, TripAdvisor, etc.).
Agenzie locali in Egitto se preferisci prenotare sul posto.
Ti consiglio di confrontare prezzi, inclusioni e recensioni per trovare l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
IL NOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo al Cairo
Arrivo al Cairo la sera.
Trasferimento al tuo hotel per il pernottamento.
Giorno 2: Volo per Assuan e Crociera sul Nilo
Mattina: Volo per Assuan.
Imbarco sulla crociera e pranzo a bordo.
Pomeriggio: Visita alla Diga di Assuan e al Tempio dell'Obelisco Incompleto.
Visita al Tempio di Philae (dedicato alla dea Iside), raggiungibile in barca attraverso il Lago Nasser.
Cena a bordo e pernottamento sulla nave.
Giorno 3: Abu Simbel e Navigazione verso Kom Ombo
Mattina:
Partenza per Abu Simbel (escursione facoltativa al mattino presto): Dopo l’arrivo ad Assuan, è possibile partire per una visita al sito di Abu Simbel, situato circa 280 km a sud di Assuan, vicino al confine con il Sudan. Di solito, questo viene fatto con un'escursione in autobus (o volo, se preferisci un'opzione più rapida). La visita al tempio di Ramses II e al Tempio di Nefertari è una delle esperienze più straordinarie dell'Egitto.
Abu Simbel:
Tempio di Ramses II: I giganteschi colossi di Ramses II all'ingresso sono iconici e impressionanti. L'interno del tempio è decorato con rilievi che raccontano le battaglie e le conquiste del faraone.
Tempio di Nefertari: Il tempio dedicato alla regina Nefertari, la moglie più amata di Ramses II, è altrettanto spettacolare. I rilievi sui muri mostrano la regina e il faraone in pose squisite.
Trasferimento ad Assuan: Dopo la visita, rientro ad Assuan.
Pomeriggio:
Rientro ad Assuan e proseguimento della crociera verso Kom Ombo.
Visita al Tempio di Kom Ombo, dedicato ai dei Sobek (coccodrillo) e Horus.
Cena a bordo e pernottamento sulla nave.
Nota sull'escursione a Abu Simbel:
Durata dell'escursione: La visita a Abu Simbel è facoltativa e può richiedere una buona parte della giornata (un viaggio di circa 3 ore in autobus o una breve escursione in volo). La maggior parte delle crociere sul Nilo offre escursioni opzionali a Abu Simbel, quindi assicurati che la tua crociera preveda questa possibilità, o pianifica di organizzare un'escursione privata.
Tempi e logistica: Se la crociera non include Abu Simbel, potresti voler aggiungere un giorno extra al tuo itinerario per questo viaggio spettacolare. Se scegli di volare da Assuan ad Abu Simbel, il viaggio sarà più rapido, ma potresti comunque dover partire molto presto la mattina.
Aggiungendo Abu Simbel al tuo itinerario, il viaggio diventa ancora più indimenticabile, e ti permette di esplorare uno dei più straordinari esempi di architettura e ingegneria dell'antico Egitto. Il viaggio sul Nilo, unito alla bellezza di Abu Simbel, ti farà vivere un'esperienza davvero unica!

Giorno 4: Edfu e Luxor
Mattina: Arrivo a Edfu e visita al Tempio di Horus, uno dei templi meglio conservati dell'Egitto antico.
Pranzo a bordo e navigazione verso Luxor.
Pomeriggio: Visita al Tempio di Karnak, uno dei complessi religiosi più imponenti dell'antico Egitto.
Cena a bordo e pernottamento a Luxor.

Giorno 5: Luxor – Valle dei Re, Tempio di Hatshepsut e Colossi di Memnone
Mattina:
Volo in mongolfiera
Visita al Tempio funerario di Hatshepsut:
Il Tempio funerario di Hatshepsut si trova ai piedi delle montagne della Valle dei Re, ed è un capolavoro di architettura egizia. È stato costruito dalla regina Hatshepsut per onorare gli dèi e celebrare la sua divinità, nonché per la sua sepoltura. Il tempio è noto per la sua facciata a terrazze che si staglia maestosamente contro il paesaggio desertico.
Il tempio è particolarmente famoso per il suo design innovativo e per i magnifici bassorilievi che decorano le pareti, che raccontano le imprese della regina, inclusa la sua leggendaria spedizione al paese di Punt.
Durante la visita, potrai ammirare le colonne slanciate e le imponenti terrazze che si integrano perfettamente con la montagna circostante.
Pomeriggio:
Visita alla Valle dei Re:
Dopo aver visitato il Tempio di Hatshepsut, continua con un'escursione nella Valle dei Re, dove sono sepolti molti faraoni dell'antico Egitto, tra cui Tutankhamon. Puoi esplorare alcune delle tombe più spettacolari e ammirare gli affreschi che decorano le pareti delle tombe reali.
Colossi di Memnone:
Sulla via di ritorno, fermati ai Colossi di Memnone, due gigantesche statue di Amenhotep III, che un tempo si trovavano all'ingresso del suo tempio funerario. Queste enormi statue sono tra i monumenti più iconici dell'antico Egitto.
Trasferimento con volo per il Cairo.
Cena e pernottamento al Cairo

Giorno 6: Cairo – Visita alle Piramidi di Giza e Museo Egizio
Mattina:
Al Cairo, visita alle Piramidi di Giza, tra cui la Piramide di Cheope, la Sfinge e il Tempio della Valle.
Pomeriggio:
Museo Egizio: Visita al Museo Egizio per ammirare la collezione di artefatti, tra cui il famoso Tesoro di Tutankhamon.
Sera:
Cena e pernottamento al Cairo.

Giorno 7: Visita del Cairo – Bazar Khan el-Khalili e Cittadella di Saladino
Mattina:
Colazione in hotel: Inizia la giornata con una colazione abbondante in hotel, pronto per una giornata ricca di cultura e shopping.
Visita al Bazar Khan el-Khalili:
Il Bazar Khan el-Khalili è uno dei mercati più antichi e famosi del mondo arabo, situato nel cuore del Cairo islamico. Questo vivace bazar è il posto ideale per acquistare souvenir, gioielli, spezie, tessuti, ceramiche e oggetti d'arte tradizionali.
Passeggiando tra le viuzze strette e affollate del bazar, potrai vivere l'atmosfera unica di un mercato orientale, con venditori che ti invoglieranno a trattare e fare affari.
Non dimenticare di fermarti in uno dei tradizionali caffè egiziani per un tè alla menta o un caffè turco.
Pomeriggio:
Visita alla Cittadella di Saladino:
Dopo il bazar, dirigiti verso la Cittadella di Saladino, una delle principali attrazioni storiche del Cairo. La cittadella è una fortificazione costruita nel XII secolo da Saladino, il sultano che liberò Gerusalemme dai crociati.
Moschea di Muhammad Ali: All'interno della cittadella si trova la famosa Moschea di Muhammad Ali, conosciuta anche come la "Moschea di Alabastro" per i suoi splendidi interni. La moschea è un esempio perfetto dell'architettura ottomana e offre una vista spettacolare sulla città del Cairo.
Museo della Cittadella: Puoi anche visitare il Museo della Cittadella, che racconta la storia della cittadella e della sua importanza strategica durante l'epoca medievale.
Sera:
Tempo libero e cena:
Dopo la visita alla Cittadella, potresti avere un po' di tempo libero per passeggiare nel centro del Cairo, esplorare altre attrazioni locali o semplicemente goderti un po' di shopping.
Cena al Cairo: Concludi la giornata con una cena tradizionale egiziana in uno dei ristoranti locali. Puoi provare piatti tipici come il koshari (una miscela di pasta, riso e lenticchie), il fatta (piatto a base di riso e carne) o il mezze (un assortimento di antipasti).
Opzioni extra per la giornata:
Giro in feluca sul Nilo: Se hai ancora un po' di tempo e desideri un'esperienza rilassante, puoi fare un giro in feluca (tipica barca a vela) sul Nilo al tramonto, per goderti la vista della città da un'altra prospettiva.
Fontana dei Nilo e Torre del Cairo: Se hai ancora energie, potresti salire sulla Torre del Cairo per una vista panoramica sulla città e sul Nilo. La torre è alta 187 metri e offre una vista mozzafiato.
Pernottamento al Cairo:
Dopo una giornata ricca di esplorazioni e cultura, rientra al tuo hotel per una notte di riposo prima di un eventuale volo di ritorno o di proseguire la tua avventura.
Giorno 8: Partenza
Trasferimento in aeroporto e partenza per Milano.




Commenti